ILVA: ATTENDIAMO SMENTITA SULL’IMMUNITÀ PENALE

Il cambio di linea del Movimento 5 Stelle sulla questione EX ILVA era chiaro già da tempo, dal primo giorno in cui hanno scelto l’alleato di governo con cui intraprendere l’esperienza governativa. Dopo aver raccolto quasi il 50% dei voti a Taranto e nelle terre vittima dell’inquinamento hanno ritrattato tutto, anche quando dal palco del ...

Grande partecipazione per la XIII edizione de “La Notte dei Briganti”

Cala il sipario su “La Notte dei Briganti 2019”, tanto coinvolgimento e partecipazione per quella che è stata la sua XIII edizione. Dopo un anno di stop, utile anche a ridisegnare la manifestazione, quest’anno abbiamo voluto dedicare una giornata intera all’evento, incastrandolo con una data simbolo per il paese intero e in cui ci riconosciamo. ...

Seconda commissione e regolamento edilizio

Seconda Commissione Consiliare Quando l’attività amministrativa arricchisce la comunità locale nonché i propri uffici, fornendo strumenti migliori ed utili ai fini dell’attuazione di progetti o come nel caso odierno, delle definizioni uniformi stabilite dallo schema di regolamento edilizio, vuol dire che si concretizzano sempre più, le buone pratiche politiche di questa amministrazione. Questo il commento ...

Mai rassegnarsi alla mafia

Incontro pubblico con Giovanni Impastato L’impianto della mafia rivela una struttura che si è adattata ai tempi; la mafia studia, si è professionalizzata, la nuova cupola mafiosa è fatta di esperti, funzionari pubblici, politici, commercialisti, è nei consigli di amministrazione delle società di rifiuti, gestisce soldi pubblici e mangia pezzi di territorio, precludendo un futuro ...

La Notte dei Briganti XIII edizione

Natura, sport, dibattiti e musica: Grottaglie festeggia il 25 aprile con “La Notte dei Briganti”Sul palco delle Cave di Fantiano il pioniere del rap Frankie hi-nrg mc La Notte dei Briganti XIII edizione Musica, sport, incontri, dibattiti e pic-nic all’aria aperta. La Festa della Liberazione a Grottaglie, con la XIII edizione de “La Notte dei ...

Discarica Grottaglie: la determina del 5 aprile 2018 è palesemente illecita Il Presidente della Provincia la annulli in autotutela

Alla luce dei fatti accaduti all’alba del 14 Marzo, relativi alla discarica di Grottaglie, dai quali secondo i capi d’imputazione la determina n. 45 del 5 aprile 2018 sarebbe oggetto di attività illecita e soprattutto in virtù della sentenza del TAR di Lecce dello scorso 28 gennaio, in cui veniva già evidenziata l’illegittimità degli atti ...

Sud in Movimento e RiGenerazione su dimissioni del Consigliere Comunale Aurelio (Franco) Galiandro

Come aveva preannunciato nei giorni scorsi, il Consigliere Comunale Aurelio(Franco) Galiandro, esponente della nostra Maggioranza e Capogruppo di Sinistra Italiana, ha rassegnato le sue dimissioni. Dopo circa tre anni di grande passione, anche come Presidente della seconda commissione, Galiandro lascia il Consiglio Comunale per motivi strettamente personali, sui quali non abbiamo voluto chiedere maggiori spiegazioni ...

DA ILVA AD AM: UNA VERTENZA DI TUTTI PER I DIRITTI DI TUTTI

La vertenza del siderurgico di Taranto interessa tutto il territorio provinciale, che subisce nella sua interezza gli effetti nefasti dell’inquinamento. Non possiamo restare indifferenti a quanto sta accadendo in queste ore. Arcelor Mittal ha ricevuto in affitto lo stabilimento di Taranto a settembre 2018 e a marzo 2019 già aumenta considerevolmente l’inquinamento. Da sabato due ...

Grottaglie: ruolo strategico

Il ruolo strategico dell’aeroporto di Grottaglie è in continua crescita ed evoluzione, sostenuto anche dalla favorevole posizione logistica dello stesso. Infatti il polo grottagliese è uno tra i più interessanti d’Italia poiché va a incastrarsi all’interno di un sistema ferroviario e portuale di straordinaria importanza, volto a favorire un’idea di logistica integrata essendo l’unico spazioporto ...

La vittoria di una comunità

La grande manifestazione di gennaio 2018 Le speranze, le attese, le delusioni. Una partita a scacchi incessante ma con la consapevolezza di essere nel giusto e alla fine una prima vittoria. Sperando di essere all’ultimo atto di questa commedia infinita. Una storia che pareva essersi conclusa e invece nel 2016 La Provincia riapre la conferenza ...