La giunta delle tasse!

Oggi, presso il comune di Grottaglie, si è riunita la prima commissione. La discussione che hanno affrontato i consiglieri comunali riguardava le imposte IMU e TARES. Anticipiamo brevemente quello che sarà discusso questo giovedì all’interno del Consiglio Comunale. Per ovviare alla prima imposta, l’IMU, i consiglieri dell’attuale maggioranza Alabrese, compresi i nuovi entrati (a sbafo della loro ipotetica e sbandierata ideologia sinistrorsa, quella che dovrebbe essere a difesa degli operai) presentano in commissione, un emendamento (approvato e firmato dalla maggioranza) che propone di spostare l’equivalente da versare come IMU alla trattenuta Irpef dei cittadini. Naturalmente, il consigliere di Sud in Movimento Ciro D’alò, si è opposto al suddetto emendamento… ma com’è facile capire alla fine la maggioranza lo ha comunque approvato. Per quanto riguarda la TARES (ex TARSU), vi pubblichiamo il tabulato, approvato anche questo dalla maggioranza, che stabilisce gli aumenti e le diminuzioni d’imposta. Il metodo corretto di calcolo e valutazione per l’assegnazione degli aumenti e delle diminuzioni, ci sarà spiegato… in merito comunque a questo, Sud in Movimento, ha proposto di limitare al minimo l’imposta inerente almeno per i ceramisti, dato che sono patrimonio della cultura storica Grottagliese. Cogliamo l’occasione per invitare la cittadinanza tutta a partecipare al Consiglio Comunale di giovedì 20 novembre 2013 alle ore 17:00, all’interno del quale si discuterà esattamente di questi argomenti… nel frattempo, buona consultazione!

1410915_576725472397911_562358472_o

Questa voce è stata pubblicata in comunicati stampa e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a La giunta delle tasse!

  1. È possibile aprire un piano di convenzioni di pagamento con Burano? Così la gente potrà pagare direttamente con il sangue!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.