Continuano le esperienze di politica partecipata fra cittadini e amministrazione proposti dall’associazione politico-culturale SUD IN MOVIMENTO. Questa volta nel quartiere 167.
Dopo la prima “Assemblea di quartiere” del 21 Aprile nella quale i numerosi cittadini intervenuti chiedevano un confronto diretto con il sindaco e con gli assessori interessati, per discutere delle problematicità del proprio quartiere, SUD IN MOVIMENTO, si è fatta carico di invitare il Sindaco Alabrese, il Vice Sindaco e assessore all’ambiente Stefani e gli assessori Guarini, con delega al verde pubblico e Alfonso Annicchiarico ai lavori pubblici, ad una seconda assemblea tenutasi il cinque Maggio in via Marzabotto.
Dal confronto tra amministratori e cittadini è scaturito un dialogo che ha evidenziato alcuni punti critici tra cui la scarsa manutenzione del verde pubblico, la pulizia delle strade e dei marciapiedi, il randagismo e l’assenza di un controllo efficace delle forze dell’ordine. Dall’altra parte, i vari assessori hanno chiesto una maggiore collaborazione della cittadinanza con le istituzioni ed una maggiore attenzione alla tutela del bene comune molto spesso oggetto di atti vandalici.
Gli assessori, infine, si sono impegnati a far ripulire e sistemare la zona entro fine mese e a verificare, per quanto attiene lo spazio prospicente le palazzine di via Marzabotto, quali siano gli spazi di proprietà Comunale e quali quelli degli IACP per cercare quindi una soluzione allo stato di degrado urbano del luogo.
Il consigliere D’Alò con l’associazione SUD IN MOVIMENTO hanno fissato con i cittadini del quartiere 167 e con gli assessori presenti la prossima Assemblea di Quartiere per il mese di settembre durante la quale si verificherà se gli impegni dalle parti saranno stati rispettati.
Il SUD IN MOVIMENTO continuerà a portare avanti questo tipo di politica partecipata, nella convinzione che dall’incontro tra amministrati e amministratori non possa che scaturire qualcosa di positivo per la città.