Aspettando Suburbana 09

Mercoledì 8 Luglio,
presso il Comitato di Quartiere Città Vecchia (Arco Paisiello g18, TARANTO,

(nei pressi della Chiesa Madonna della Salute)
si terrà un interessante incontro sul Kossovo e più in generale sulla questione dei Balcani:

IL KOSSOVO tra guerra e soluzioni politiche del conflitto.

L’iniziativa, organizzata dal Comitato di Quartiere Città Vecchia
in collaborazione con l’insegnamento di sociologia dei processi culturali
(Dipartimento di lingue e letterature straniere dell’Università del Salento),
si articolerà in tre momenti distinti:

si partirà alle ore 20.00 con una discussione in cui si cercherà di fare un punto
su quella che è stata, ed è ancora, la questione dei Balcani e in particolare del Kossovo
(di cui molti ricorderanno la Guerra, pochi ricorderanno le ragioni che la mossero,
pochissimi sanno la storia prima, durante e dopo quel conflitto!!!).

Parteciperanno ed animeranno il dibattito:
Fatmir Pireci,cantastorie kossovaro ed ex combattente, prima della guerra in Jugoslavia, poi di quella in Kossovo,
disertore per coscienza, costretto a lasciare la sua terra per continuare a vivere…oggi paretaro e domatore di cavalli a Martina…

e
il Prof.
Pietro Fumarola, docente di sociologia dei processi culturali presso la Facoltà di lingue e letterature straniere dell’Università di Lecce impegnato sul fronte della costruzione di una politica di pace vera, che passi attraverso la realizzazione di “ponti” tra i Paesi, fatti di collaborazioni, di incontri/confronti tra le popolazioni (perchè solo la conoscenza della realtà può evitare gli orrori di cui è da sempre causa l’ignoranza); da tempo impegnato sul campo in Albania e in Kossovo, curatore, insieme a Giovanna Martelloni ed Alberto L’Abate, di uno splendido libro dal titolo Il Kossovo tra guerra e soluzioni politiche del conflitto. I care!, in cui sono raccolti gli atti dell’omonimo convegno tenutosi a Lecce nel 1998, di cui fu pure tra i promotori…

A seguire, si prevede verso le ore 22.00,
Cena Sociale Balcanica/Pugliese

(contributo ancora da definire, ma non superiore a 5.00 euro!!!)

Infine, dopo aver saziato mente e panza,
la serata proseguirà (e siamo alle ore 23.00)
con il concerto di Musica Balcanica tenuto dallo stesso Fatmir Pireci,
insieme (forse ma non è detto) ad altri artisti pugliesi con cui collabora musicalmente già da tempo, di cui stiamo aspettando conferma…

L’iniziativa è parte della rassegna culturale di Aspettando Suburbana!
Ovvero l’ eventuale incasso della serata servirà a sostenere le spese del Festival di Suburbana per l’autorganizzazione sociale, rispetto al quale, per saperne di più, vi invito a visitare il nostro blog

www.suburbanafestival.blogspot.com

Andrea Cometa

Capogruppo di Sud in Movimento.
Consulente informatico ERP, esperto in software libero. Brigante moderno «Cosa scelgo io tra il dover andare via e il voler restare?
Non ho alcun dubbio. Io resto qui al Sud, e non perché so-
no un perdente o un rassegnato, ma perché restare è mol-
to più difficile che andarsene. Io resterò qui»

Facebook Twitter LinkedIn