Consiglio Comunale sul "cortile del Castello Episcopo"

Il 13 gennaio alle ore 18.00, nell’aula consiliare, vi è la convocazione del Consiglio Comunale in seduta Straordinaria per discutere del cortile del Castello Episcopio.

Il primo argomento all’ordine del giorno:
1) Richiesta di iniziativa popolare ai sensi dell’art 49 dello Statuto Comunale riguardante “lavori di completamento restauro ala Sud Est del Castello Episcopio – Approvazione progetto esecutivo”
Relatore: Assessore Ottavio ORLANDO

a seguito richiesta inoltrata a firma del MOVIMENTO PRO CENTRO STORICO e dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE LU LAURU (entrambe le Associazioni fanno parte dell’ UFFICIO DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO PER IL CENTRO STORICO E IL QUARTIERE DELLE CERAMICHE ) corredata di firme della cittadinanza, così come da petizione popolare, per un numero di 13 fogli numerati progressivamente.
La richiesta veniva presentata al Presidente del Consiglio Comunale Arch. Alfonso Manigrasso, e p.c. di cui al punto D delle motivazioni, al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Grottaglie, in data 14 novembre 2008 numero di protocollo 0025318 visionabile al seguente link:

http://sopralapancalacapracanta.blogspot.com/2008/11/iniziativa-popolare-per-il-cortile-del.html

l’invito che vi facciamo da queste pagine è che tutti coloro a cui sta a cuore la storia della propria città e la TRASPARENZA della gestione della RES PUBLICA siano presenti al Consiglio comunale di cui sopra.

da Lu Lauro

Andrea Cometa

Capogruppo di Sud in Movimento.
Consulente informatico ERP, esperto in software libero. Brigante moderno «Cosa scelgo io tra il dover andare via e il voler restare?
Non ho alcun dubbio. Io resto qui al Sud, e non perché so-
no un perdente o un rassegnato, ma perché restare è mol-
to più difficile che andarsene. Io resterò qui»

Facebook Twitter LinkedIn 

Informazioni su Andrea Cometa

Capogruppo di Sud in Movimento. Consulente informatico ERP, esperto in software libero. Brigante moderno «Cosa scelgo io tra il dover andare via e il voler restare? Non ho alcun dubbio. Io resto qui al Sud, e non perché so- no un perdente o un rassegnato, ma perché restare è mol- to più difficile che andarsene. Io resterò qui»
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.