Grottaglie 2020: in fase di valutazione la candidatura della Città delle Ceramiche

Si è conclusa venerdi 27 luglio la visita dei commissari ACES che hanno valutato la candidatura di Grottaglie a Città Europea dello sport.

I commissari hanno visitato le strutture sportive della città e incontrato molte, quasi tutte, le associazioni sportive e associazioni che praticano e promuovono lo sport nella città delle ceramiche.

Partecipazione, condivisione e trasparenza le parole che ricorrevano durante la descrizione delle attività in corso e la descrizione dei progetti futuri; progetti che prima di essere raccontati dalle associazioni ai commissari ACES, sono stati largamente condivisi all’interno del comitato promotore che annovera oltre al vicesindaco con delega allo sport Vincenzo Quaranta anche il capogruppo di Rigenerazione Gabriele D’Abramo. Mesi di lavoro molto proficui agevolati dal forte sentimento di partecipazione alla candidatura di Grottaglie 2020, che è stato più volte apprezzato dai commissari, durante le visite delle strutture sportive ed osservato l’entusiasmo che è stato riservato per loro accoglienza.

Seguendo la commissione durante questa due giorni Sud in Movimento e RiGenerazione sono orgogliosi di condividere e promuovere gli ottimi risultati ottenuti, non sappiamo ancora l’esito delle votazioni rispetto alla candidatura ma di sicuro Grottaglie è stata esempio di organizzazione e capacità di promozione delle sue migliori realtà associative in ambito sportivo.

La comunità Grottagliese può essere orgogliosa delle innumerevoli opportunità che le realtà sportive offrono sul territorio. La commissione ha potuto constatare il forte fermento delle associazioni sportive locali alimentato attraverso nuovi progetti e sentendosi forte di un amministrazione che è sempre al loro fianco.

Grazie alla tenacia e l’elevatissima capacità di fare comunità del vice sindaco ed assessore allo sport Vincenzo Quaranta, Grottaglie guarda sempre più da vicino la nomina a Città Europea dello sport.

Sud in Movimento e RiGenerazione ringraziano le centinaia di bambine e bambini, donne e uomini che in queste due giorni hanno fatto brillare Grottaglie rendendoci ancora più orgogliosi della nostra comunità.

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Regolamento ZTL approvato

È stato approvato in Consiglio Comunale il regolamento della Zona a traffico limitato nel centro storico che provvederà a disciplinarne il transito, la sosta e la circolazione.

A regolamentare l’accessibilità alla parte storica della città, ci saranno i tre varchi d’accesso che verranno installati in Via Garibaldi, Porta San Giorgio e Piazza Rossano.

Essi saranno aperti ai residenti e non dalle ore 9 alle 12:30 e dalle 17 alle 19:30 di tutti i giorni esclusi il sabato, la domenica e i giorni festivi in cui si osserverà la chiusura totale garantendo il passaggio solo a chi provvisto di pass.

Questo è il risultato di un processo attento, strutturato e condiviso con i cittadini che con le assemblee di quartiere hanno potuto indicare le giuste criticità relative ai bisogni principali.

Sono state prese in considerazione le esigenze di tutti, comprese le attività commerciali – afferma la Consigliera di Sud in Movimento Saveria D’Alò – senza mai perdere di vista l’obiettivo della sicurezza e della vivibilità dei luoghi e dei cittadini.

Questo traguardo vuole essere un punto di inizio per la rivalutazione del nostro centro storico sul quale l’amministrazione concentrerà risorse e interventi volti a migliorarne la fruibilità – conclude-.

Dello stesso avviso Alessandra Lacava consigliera di Sud in Movimento e Presidente di commissione: ” un altro punto del programma dell’amministrazione D’Alò viene realizzato, un passo avanti non solo dal punto di vista logistico, ma anche e soprattutto culturale e sociale. Il regolamento, in sinergia ad altri percorsi già intrapresi dal Consiglio Comunale,si va a unire ad altri obiettivi che insieme alla giunta abbiamo già avviato e tra i quali spicca quello della Rigenerazione Urbana, che avrà come asse portante anche la rivalutazione del centro storico”.

Gruppi Consiliari Sud in Movimento e RiGenerazione

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Questo governo non ci rappresenta

Non è bastato togliere la parola “Nord” dal simbolo della Lega, perché sappiamo chi sono il neo ministro Matteo Salvini e il suo partito, assieme alle ideologie e alle forze politiche a cui sono legati.

Lo stesso che ai tavoli europei è risultato improduttivo secondo i dati, oggi si mostra come il “risolutore” dopo l’invasione degli immigrati, quando poi secondo le ricerche dell’UNHCR l’Italia è solo all’undicesimo posto con 2,4 rifugiati ogni mille abitanti dopo Svezia, Malta ed altri paesi. Ma comunque bisognava vincere questa campagna elettorale, non ancora terminata, perché le amministrative contano, sia chiaro!

E il M5S che per non perdere la parte di elettorato di sinistra è sempre stato ambiguo sul tema dell’immigrazione, ma poi di fatto ha palesato la sua natura, stringendo un accordo di governo con la Lega senza prendere le distanze dalla linea dura intrapresa da Salvini.

Una linea che tra “sbarchi zero” e “è finita la pacchia, preparatevi a fare le valigie”, è tecnicamente impossibile in virtù di trattati nazionali ed internazionali esistenti e tra l’altro non sarebbe economicamente sostenibile, anzi risulterebbe alquanto dispendiosa.

Stiamo assistendo all’attacco dei principi che rendono una comunità libera e su cui si misura la sua ricchezza. Stiamo parlando di ciò che rappresenta la base di ciascun individuo e che passa attraverso i principi di accoglienza, solidarietà e di una cultura antirazzista che può sembrare anacronistica, ma non lo è affatto.

Un Governo del tutto vigliacco e senza coraggio, perché è incapace di trovare soluzioni che nel 2018 rispettino gli esseri umani tutti e senza distinzione di colore.

Perché le migrazioni sono e sempre saranno nella natura dell’uomo, perché non si può impedire a chi è bombardato, a chi hanno ucciso un fratello o violentato una moglie di cercare una vita migliore in qualunque parte di questo lembo di terra.

Fino a qualche anno fa erano i meridionali al centro della vita politica della Lega, oggi col supporto del M5S lo sono gli immigrati. Eppure il passato non è poi così lontano, poiché Zaia, governatore del Veneto ha parlato di “giornata storica” dopo l’incontro con la ministra del Mezzogiorno (targata M5S), così 35 miliardi di residuo fiscale verranno sottratti dalle casse del Sud e destinati alla Lombardia e al Veneto.

Il Sud in Movimento si contrappone e si contrapporrà a qualunque forma di politica estremista, razzista, che fomenta odio e genera confusione, rimarcando l’importanza dell’accoglienza e della solidarietà sotto le diverse forme, due elementi invalicabili che danno valore aggiunto a ciascun individuo e all’intera comunità. Siamo per la condivisione e per l’inclusione sociale, lo siamo sempre stati e sempre lo saremo

Chiara Intermite

Segreteria Sud in Movimento

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Tuteliamo le nostre aree gioco a misura di bambino

Poco più di un anno, 41mila euro d’investimento e sette aree giochi rimesse a posto, alcune riportate a nuova vita.

Completati i lavori di manutenzione delle aree ludiche che hanno notevolmente migliorato gli spazi a disposizione dei più piccoli sia dal punto di vista estetico, della sicurezza ma soprattutto ha aumentato le giostrine, alcune delle quali accessibili ai diversamente abili, favorendo ancora di più il concetto d’inclusione che è un asse importante della nostra amministrazione.

Un intervento prioritario e già previsto dal nostro programma elettorale, frutto delle tante assemblee di quartiere con i cittadini che con le loro segnalazioni hanno fatto sì che nel piano degli interventi dell’assessore ai lavori pubblici Andrea Magazzino fosse tra i primi da calendarizzare. Un intervento necessario per dare spazio alle necessità dei più piccoli e anche un modo per incoraggiare i bambini grottagliesi a tornare a giocare all’aperto.

Certo – conclude la consigliera di Sud in Movimento, D’Alò Saveria – non è ancora abbastanza, soprattutto nei luoghi dove si registrano maggiori episodi di inciviltà che spesso vanificano i lavori di manutenzione, una questione che non può essere risolta solo con un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine. A volte ci troviamo davanti a cittadini, adulti e bambini, senza un briciolo di senso civico. Agli atti vandalici si aggiunge il problema dell’uso improprio dei giochi da parte di ragazzi e adolescenti che, troppo grandi e pesanti, li danneggiano.

Pertanto l’invito ai cittadini, adulti e bambini, è di avere rispetto della cosa pubblica affinché la nostra città possa avere a disposizione delle aree sicure, belle, pulite e soprattutto a misura di bambino.

Gruppi consiliari Sud in Movimento e RiGenerazione

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , | Lascia un commento

RiGenerazione urbana partecipata

Rigenerazione Urbana

Nell’ottica di partecipazione al bando POR Puglia 20 4-2020 in riferimento all’Asse prioritario VI “Tutela dell’Ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali”, Azione 6.6. “Interventi per la valorizzazione e fruizione del patrimonio naturale” è in coerenza con l’Obiettivo specifico 6.f “Migliorare le condizioni e gli standard di offerta e fruizione del patrimonio nelle aree di attrazione naturale”. l’amministrazione comunale ha promosso un  percorso di progettazione partecipata lo scorso 5 giugno in cui sono stati individuati dai presenti, punti critici e punti di forza sui quali andare a lavorare in sede di progetto. La partecipazione al bando infrastrutture verdi non fa altro che andare ad innestarsi all’interno di un bando precedentemente vinto sulla rigenerazione urbana ammesso a un finanziamento di 3,5 milioni di euro e che mira a rigenerare aree con situazioni di degrado urbanistico, sociale economico e riqualificare il patrimonio esistente come strumento di rinascita culturale.  Anche in quel caso c’è stato un percorso di condivisione ad ampio raggio che ha dato modo a tecnici, professionisti e amministratori di esprimersi sull’argomento. Data la massiccia presenza di tutti gli stakeholders siamo convinti, come amministrazione, che il cambiamento preannunciato si sta concretizzando grazie ad una comunità che ha voglia di sentirsi parte attiva di un progetto e che ha voglia di cambiare e di rigenerarsi.

Un decennio di totale abbandono delle politiche urbane della città. C’è molto da fare – afferma il capogruppo della lista Rigenerazione, Gabriele D’Abramo – ma, dando spazio a proposte e forme di collaborazione nelle quali siano i cittadini stessi a ridare anima alla città, il territorio potrà finalmente rinascere. Si tratta di un vero e proprio percorso culturale, più che tecnico, un diverso modo di concepire e progettare la qualità della vita cittadina.

Gruppi consiliari Sud in Movimento e RiGenerazione

 

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Rendiconto 2017 approvato nonostante opposizione irresponsabile

La seduta di Consiglio Comunale del 10 maggio ha registrato una totale assenza di responsabilità da una parte dell’opposizione, che anziché  adempiere al dovere che spetta ai singoli Consiglieri, decide di abbandonare l’aula approfittando e facendo pesare l’assenza per maternità della Consigliera Trani, compiendo di fatto, un atto di sciacallaggio politico.

Eppure durante una seduta in cui si è discusso, tra le altre cose, di uno spettacolo dedicato alla violenza sulle donne e relative discriminazioni non ci saremmo attesi un simile irresponsabile atteggiamento.

Evidentemente la vecchia politica ormai a secco di argomenti non trova altra possibilità di incidere se non quella plateale ed irresponsabile di abbandonare l’aula.

Il consuntivo di bilancio è il momento in cui si certificano le attività svolte da un’amministrazione e ci sarebbe stato spazio per dibattere sulla prima vera e propria gestione, targata Grottaglie ON, frutto del continuo lavoro svolto dalla giunta e dai consiglieri di maggioranza sempre disposti ad accogliere i consigli migliorativi da parte della minoranza.

Il consuntivo è accompagnato dal  parere favorevole rilasciato dai Revisori dei Conti, e ci conferma con i numeri che chiudiamo il 2017 in maniera positiva, senza  preoccupazione di un eventuale deficit.

Tra i vari elementi del documento troviamo un dato interessante che è il fondo rischi ed oneri portato a poco meno di 5mln€ in favore di una copertura nel caso l’arbitrato abbia un esito negativo.

Questo a dimostrazione del fatto che le intenzioni di questa amministrazione verso il  caso discarica, sono sempre ben ponderate.

Se da una parte abbiamo eliminato definitivamente le royalties dal prossimo bilancio, dall’altra abbiamo accantonato una cifra che ci mette al riparo da eventualità avverse.

L’analisi dell’avanzo ci mostra un altro dato interessante che è legato all’estinzione anticipata dei mutui per circa 3mln€, cosa che da una parte ci fa risparmiare sugli interessi maturati e dall’altra ci consente di sviluppare spazi finanziari utili alla città.

Questo documento ci da una buona prospettiva per l’approvazione del prossimo bilancio preventivo che avrà sicuramente luogo entro il 31/12 di quest’anno, in questo modo potremmo sfruttare ulteriori premialità date dagli spazi finanziari.

I gruppi Sud in Movimento e RiGenerazione registrano positivamente il lavoro svolto dalla giunta  e in particolare dall’Assessorato al bilancio che, sotto la direzione di Mario Bonfrate, ha saputo rispettare i tempi risultando puntuale in ogni intervento; ed il relativo parere favorevole dei Revisori dei Conti ne è la dimostrazione.

Certamente a chi urla e abbandona chiedendo se è questo il cambiamento, risponderemo semplicemente…. SI; perchè i numeri ci danno ragione in virtù di una pesante riorganizzazione che oggi è ancora in corso.

Agli urlatori cogliamo l’occasione di chiedere se non sia il caso di valutare l’abbandono dell’aula anche in quelle assemblee dove si decide della salute dei cittadini, innalzando discariche.

Quello si che sarebbe un cambiamento epocale, scambiare il tacito consenso ed approvazione,verso chi il territorio lo continua a martoriare, con Il bene verso i cittadini e il territorio stesso!

 

Gruppi consiliari Sud in Movimento e RiGenerazione

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Discarica: La Regione esprime dissenso

Apprendiamo con piacere che la mozione contro l’ottimizzazione orografica della discarica Ex Ecolevante, di cui si è fatto portavoce il consigliere Regionale Mino Borraccino e sottoscritta da tutti e nove i consiglieri Jonici, è stata approvata all’unanimità durante il consiglio regionale.

Tutto il consiglio regionale esprime dissenso contro l’ampliamento della discarica di Grottaglie e contro il metodo grottesco che ha caratterizzato l’iter autorizzativo.

Un’ atto di indirizzo politico chiaro, netto e che pretende un segnale di discontinuità contro la politica degli ampliamenti messa in campo da Tamburrano, tutto a danno di un territorio che soffoca tra i rifiuti e che si ribella insieme alle sue amministrazioni.

Il Presidente Emiliano deve farsi carico di questa volontà, espressa sia dai membri della sua maggioranza che dall’opposizione, e impugnare l’atto autorizzativo che anche all’opinione pubblica è sembrato alquanto disconnesso con la realtà.

La determina N°45 del 5 Aprile 2018 va bloccata soprattutto in virtù del contrasto che si viene a creare con le linee guida della Regione in ambito di gestione dei rifiuti speciali, le quali non prevedono più autorizzazioni per la Provincia di Taranto.

Riteniamo opportuno, anche, che oltre a impugnare l’atto, il Presidente debba avocare a se la delega affidata alla provincia in materia ambientale, poiché non è possibile continuare a non tener conto della situazione che stiamo vivendo dal punto di vista ambientale e della salute, soprattutto quando ci si trova davanti a un Presidente della Provincia che non ascolta il territorio, anzi autorizza con mano leggera tutti i raddoppi degli impianti impattanti che insistono su di esso.

Segreteria Sud in Movimento

 

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Nuovo regolamento per il commercio ed artisti di strada

REGOLAMENTO COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

È stato approvato durante il Consiglio comunale, svoltosi ieri 6 Aprile, il regolamento del commercio su aree pubbliche già discusso e approvato nella scorsa commissione consiliare Affari Generali, presieduta dalla consigliera Lacava e alla presenza della Dott.ssa Ada Meo e dell’assessore alle attività produttive Dott. Mario Bonfrate.

Tra le tante novità, spiccano quelle sul mercato settimanale del Giovedì ;sarà infatti caratterizzato da una riorganizzazione dei posti disponibili che spesso, fino a oggi, sono stati preda di fenomeni di abusivismo.

Le postazioni a disposizione saranno 215, rispetto agli oltre 300 esistenti, che verranno regolamentati dalle norme presenti all’interno del documento.

Il comune rilascerà l’autorizzazione attraverso la partecipazione a un bando pubblico che sarà rivolto agli operatori, consentendo ai commercianti di posizionarsi all’interno di una graduatoria che rispetterà l’anzianità di servizio.

Una scelta importante che rompe un immobilismo di ben quattordici anni e che va a inserirsi perfettamente nel documento del Distretto Urbano del Commercio, per il quale Grottaglie è stato il primo paese della provincia Jonica a ricevere un finanziamento di ben 55.000 euro, oltre a diventare modello di ispirazione per i paesi limitrofi.

Avremo, quindi, un mercato settimanale più ordinato e rispettoso degli spazi comuni e che rispetterà i canoni base della sicurezza rendendo accessibile l’area ai mezzi di soccorso e non ostacolando più l’ingresso delle abitazioni.

Il regolamento stabilisce anche delle regole rispetto alle modalità di svolgimento del commercio in forma itinerante, rispettando così l’assoluta volontà da parte di questa amministrazione a combattere l’ambulantato selvaggio.

I commercianti itineranti non potranno sostare nelle vie centrali, elencate in modo specifico nel regolamento, che molto spesso risultano assolutamente impercorribili, tutto ciò nell’ottica di consentire un ordine di viabilità corretto e sicuro all’interno della città.

Inoltre sarà vietato lo svolgimento del commercio ambulante, lungo le strade limitrofe, entro un raggio di metri 500, da tutti i mercati, sia giornalieri che settimanali.

Altra interessante novità è il Regolamento comunale per la valorizzazione delle espressioni artistiche di strada e per le opere del proprio ingegno; “La Città di Grottaglie riconosce l’arte di strada, nelle sue diverse forme, come un’antica ed apprezzata tradizione popolare da salvaguardare che contribuisce alla valorizzazione culturale e turistica del territorio, al contatto umano, all’integrazione sociale, alla ricerca e sperimentazione di linguaggi, al confronto di esperienze innovative, all’affermazione di nuovi talenti, in linea con l’art. 33 della Costituzione che tutela la libertà dell’arte” promuovendo l’ospitalità sul proprio territorio delle espressioni artistiche, di carattere musicale, teatrale, figurativo ed espressivo nel senso ampio e libero esibite in strada; così come le “espressioni artistiche in strada”.

 

Gruppi consiliari Sud in Movimento e RiGenerazione

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Discarica: Ignorate le volontà di una Provincia

Sono state ignorate le volontà di una Provincia intera che ha espresso un secco NO alle politiche dell’inquinamento.

Non è stato considerato il grido di allarme lanciato dai medici in relazione ai dati espressi dal registro tumori, accompagnato a gran voce da comitati, associazioni, cittadini, sindaci, giornalisti, sindacati e soprattutto ragazzi che alla loro età dovrebbero pensare a progettare la loro vita anziché pensare a come difenderla.

Non si tenuto conto soprattutto della storia, di quello che già con il Presidio Permanente No Discariche si urlava.

Non si è volutamente tenuto conto di tutto ciò per cercare di non favorire chi dalle terre del Nord, quelle della Lega e della destra, viene a fare affari sulla nostra salute, vantandosi poi di essere terre virtuose chiudendo le discariche, tanto ci sono quelle del sud e quelle della Provincia di Taranto in cui ganci massafresi si prestano abbastanza bene.

L’amministrazione provinciale a guida Tamburrano, in base alle osservazioni del Comitato tecnico provinciale, ha autorizzato tutte le richieste della società Linea Ambiente reputando carta straccia i pareri tecnici negativi espressi dal Comune di Grottaglie, ASL e ARPA.

Ci ritroveremo con una bella montagna di rifiuti sopra la testa, tanto questa gente è abituata a guardarci dall’alto e semmai in difficoltà anche ad essere soccorsa dai dottori dell’immondizia.

Ma non molliamo, anzi rilanceremo con forza, perché le battaglie sono lunghe e chi vuole fare affari con i rifiuti queste cose le conosce bene e punta a far stancare e a far assopire tutte quelle forze pulite che si oppongono a questo tipo di politica rappresentata da Tamburrano e company che presto ci ritroveremo al governo e che ha avuto sostegno e conforto anche nella nostra città grazie a volti noti del panorama politico locale

Pensate rischiamo di
essere governati da chi su questa terra, favorisce le politiche delle discariche, da chi non tiene conto delle precarietà ambientali di una intera area e da chi poi con occhi ipocriti guarda negli occhi i più piccoli

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Entusiasti per il bando della rigenerazione urbana

La notizia che vede la città di Grottaglie vincitrice del bando di Rigenerazione urbana sostenibile suscita in noi notevole soddisfazione ed è soprattutto motivo di orgoglio poiché è uno dei finanziamenti più importanti della storia della nostra Città grazie al quale si darà atto alla riqualificazione del tessuto urbano  e sociale.

Abbiamo avuto l’opportunità  di avviare un percorso di riqualificazione che difficilmente si sarebbe potuto ottenere con le sole risorse comunali .    È dunque un risultato epocale che premia il lunghissimo lavoro svolto da questa amministrazione che ha visto la partecipazione e collaborazione di cittadini, associazioni, professionisti ma anche amministratori e tecnici comunali legati tutti dal desiderio di cambiamento ma soprattutto di tutela del proprio patrimonio urbano.

La nostra partecipazione al progetto, attraverso  l’apporto di idee, insieme alla partecipazione dei cittadini che durante le assemblee di quartiere svolte in questi anni, hanno  contribuito al raggiungimento del risultato, esalta l’idea di sviluppo della città, che abbiamo condiviso con la coalizione di cui facciamo parte.

Il risultato finale è il frutto della moltitudine di idee, innovazione, partecipazione e voglia di cambiamento che ha unito le diverse realtà del territorio che bene  hanno accolto l’idea di unirsi per il raggiungimento di un unico obiettivo ovvero quello di recuperare un territorio che fino ad ora non è stato valorizzato per quello che realmente può offrire ai suoi cittadini e non solo.

Pertanto un grazie va a che ha dato il proprio contributo, associazioni e ai cittadini, all’assessore Blasi che ha  supervisionato questo progetto, ed anche a chi ci ha supportato sulle questioni tecniche.
Questo  a dimostrazione del fatto che  un risultato straordinario come questo  ancora una volta esalta il lungo e meticoloso  lavoro di squadra che ha visto protagonista anche  l’intero Consiglio Comunale .

Gruppi Consiliari Sud in Movimento e RiGenerazione

Pubblicato in comunicati stampa | Contrassegnato , , , | Lascia un commento