Regolamento ZTL approvato

È stato approvato in Consiglio Comunale il regolamento della Zona a traffico limitato nel centro storico che provvederà a disciplinarne il transito, la sosta e la circolazione.

A regolamentare l’accessibilità alla parte storica della città, ci saranno i tre varchi d’accesso che verranno installati in Via Garibaldi, Porta San Giorgio e Piazza Rossano.

Essi saranno aperti ai residenti e non dalle ore 9 alle 12:30 e dalle 17 alle 19:30 di tutti i giorni esclusi il sabato, la domenica e i giorni festivi in cui si osserverà la chiusura totale garantendo il passaggio solo a chi provvisto di pass.

Questo è il risultato di un processo attento, strutturato e condiviso con i cittadini che con le assemblee di quartiere hanno potuto indicare le giuste criticità relative ai bisogni principali.

Sono state prese in considerazione le esigenze di tutti, comprese le attività commerciali – afferma la Consigliera di Sud in Movimento Saveria D’Alò – senza mai perdere di vista l’obiettivo della sicurezza e della vivibilità dei luoghi e dei cittadini.

Questo traguardo vuole essere un punto di inizio per la rivalutazione del nostro centro storico sul quale l’amministrazione concentrerà risorse e interventi volti a migliorarne la fruibilità – conclude-.

Dello stesso avviso Alessandra Lacava consigliera di Sud in Movimento e Presidente di commissione: ” un altro punto del programma dell’amministrazione D’Alò viene realizzato, un passo avanti non solo dal punto di vista logistico, ma anche e soprattutto culturale e sociale. Il regolamento, in sinergia ad altri percorsi già intrapresi dal Consiglio Comunale,si va a unire ad altri obiettivi che insieme alla giunta abbiamo già avviato e tra i quali spicca quello della Rigenerazione Urbana, che avrà come asse portante anche la rivalutazione del centro storico”.

Gruppi Consiliari Sud in Movimento e RiGenerazione

Andrea Cometa

Capogruppo di Sud in Movimento.
Consulente informatico ERP, esperto in software libero. Brigante moderno «Cosa scelgo io tra il dover andare via e il voler restare?
Non ho alcun dubbio. Io resto qui al Sud, e non perché so-
no un perdente o un rassegnato, ma perché restare è mol-
to più difficile che andarsene. Io resterò qui»

Facebook Twitter LinkedIn 

Informazioni su Andrea Cometa

Capogruppo di Sud in Movimento. Consulente informatico ERP, esperto in software libero. Brigante moderno «Cosa scelgo io tra il dover andare via e il voler restare? Non ho alcun dubbio. Io resto qui al Sud, e non perché so- no un perdente o un rassegnato, ma perché restare è mol- to più difficile che andarsene. Io resterò qui»
Questa voce è stata pubblicata in comunicati stampa e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.