Assemblea pubblica 167 bis

Domenica 6 Agosto ore 18, presso l’anfiteatro della 167bis, si terrà l’assemblea pubblica che inaugurerà la XII Edizione de “La Notte dei Briganti

Numerose le realtà pugliesi che parteciperanno: Non una di meno e Arci gay di Taranto, Idea Comune di San Marzano, la Corrente di Terlizzi, Arci Grottaglie, associazione Babele, Nardò Bene comune e Brindisi bene comune, Lecce bene comune e associazione Utopia di Grottaglie, DEMA Taranto, Taranto respira, Partecipazione è Cambiamento.

La Democrazia intesa prima di tutto come partecipazione è quindi un problema di scala territoriale: bisogna cercare di abbassare il baricentro delle decisioni, creare orizzontalità intensificando le pratiche sociali.

Le istituzioni pubbliche si devono identificare nelle condizioni reali e quotidiane delle donne e degli uomini e non deve esistere alcun interesse che penalizzi la vita di un solo e singolo individuo.

La politica dovrebbe essere lo strumento con cui ricercare un accordo tra tutti gli individui per la più equa fruizione dei beni comuni.

In Italia le esperienze portate avanti dai movimenti dal basso, da quelli per il referendum sull’acqua e le energie a quelli per la difesa della salute e del territorio, dimostrano l’esistenza alla base della nostra società di straordinarie intelligenze collettive, di saperi diffusi e capacità di elaborazione di proposte concrete.

Ecco perché è necessario lavorare affinché questo modus operandi sia la scintilla di quella rigenerazione politica che il nostro paese aspetta da diversi anni.

Le istituzioni devono ritornare a interfacciarsi con le realtà per abbattere quel clima di sfiducia che la mala politica ha creato soprattutto nelle generazioni più giovani.

Sarà un dibattito intenso,aperto e che rappresenterà buona parte del Territorio Pugliese e al quale interverranno tra l’altro: il Sindaco di Grottaglie Avv. Ciro D’Alò, il consigliere comunale di Taranto Vincenzo Fornaro, Umberto Castaldo della Rete beni comuni di Taranto, il Segretario di Sud in Movimento Michele Nuzzo e il coordinatore di Brindisi bene comune Riccardo Rossi

Vi aspettiamo tutti domenica 6 Agosto a Grottaglie zona 167bis

Andrea Cometa

Capogruppo di Sud in Movimento.
Consulente informatico ERP, esperto in software libero. Brigante moderno «Cosa scelgo io tra il dover andare via e il voler restare?
Non ho alcun dubbio. Io resto qui al Sud, e non perché so-
no un perdente o un rassegnato, ma perché restare è mol-
to più difficile che andarsene. Io resterò qui»

Facebook Twitter LinkedIn