Si ricorda che in tale documento l’Associazione e l’Amministrazione concordarono delle Linee di Intervento finalizzate alla rimozione delle barriere architettoniche che impediscono ai diversamente abili di muoversi liberamente ed in autonomia.
Infatti, insieme agli Assessorati all’Urbanistica, ai Lavori Pubblici ed alla Solidarietà furono stabiliti degli interventi di particolare urgenza, fra cui: l’adeguamento delle vie principali e delle strutture di pubblico interesse o aperte al pubblico (farmacie e banche), l’istituzione del negozio amico ed infine il segnalatore acustico ai semafori.
Ad oggi, quindi, occorre una verifica sullo stato di attuazione dei lavori e per tale motivo si ribadisce la necessità dell’incontro.